“L’amore per la montagna, per la natura, per i suoi misteri che la rendono affascinante e a volte impresentabile, ma pur sempre amica, compagna di viaggio”
Furono queste le motivazioni che spinsero un gruppo di Briviesi, nel Dicembre del 1962 innamorati della montagna, a fondare il G.E.B - Gruppo Escursionisti Briviesi -
L’idea nacque dalla passione, dalla voglia di esplorare nuovi paesaggi di persone che, in epoca precedente alla nascita dell’associazione, già compivano escursioni, gite e quant’altro avesse a che fare con la montagna e le sue meraviglie.
Fin da subito il gruppo cominciò a svilupparsi sensibilmente nell’area di Brivio e a contagiare nuovi amatori dei monti; ai primi soci fondatori se ne aggregarono altri e, sul finire del 1962, l’associazioni contava già 41 iscritti.
A partire dall’anno della sua nascita il G.E.B cominciò ad organizzare diverse ed interessanti attività, al fine di promuovere lo sviluppo e la crescita nel paese. Furono organizzate molteplici iniziative: dalle gite sciistiche nelle più famose località dell’epoca alle escursioni nelle nostre più caratteristiche località montane. Sono queste le due attività principali che diedero lo spunto per la creazione dell’associazione e che ancora oggi sono il pilastro fondamentale di essa.
Pochi anni dopo viene introdotta la Marcia di regolarità, che ha attratto nel corso della sua durata molti amanti dell’attività ed è stata un appuntamento storico per gli appassionati Briviesi che, con alti e bassi, ha accompagnato il gruppo fino ai primi anni del 2000.
Tra le numerose attività proposte dal G.E.B, dal 1962 ad oggi, il campeggio è stata sicuramente una delle più seguite dai numerosi soci. Il gruppo ha visitato posti meravigliosi, sia in località montane che marine. L’amore per questa attività nasce dalla voglia di stare insieme e condividere le bellezze della natura, in completa armonia con essa.
Con il passare degli anni il G.E.B vuole rimanere al passo con i tempi e così nel 2017 è la prima a proporre una nuova attività sul territorio briviese. Nasce così; l’idea di sfruttare il fiume Adda che attraversa Brivio; il primo corso di Kayak e ad oggi è una delle attività più apprezzate dai soci dell’associazione.
Infine il G.E.B ha pensato che, dopo aver costruito una nuova sede più grande ed accogliente, nel 2015, fosse un peccato non usufruirne. Ed è così che la sala polifunzionale della sede G.E.B diventa ritrovo di pranzi in compagnia dopo le escursioni e di cene sociali.Ma viene anche utilizzata per i corsi organizzati come Pilates, Ginnastica dolce e Yoga.
Ad oggi tante cose sono cambiate e tante invece sono rimaste intatte nel tempo, come se componessero l’anima del Gruppo. I tempi si sono evoluti e con essi anche le attività. Il G.E.B però rimane una delle associazioni più attive nel territorio Briviese, che ogni anno può fare affidamento su più di 350 iscritti, volontari, con passioni comuni.
Tutto questo, come disse un Presidente dell’associazione anni fa, è stato possibile grazie alle passioni che tutti condividiamo ma, soprattutto, grazie ai valori che sono sempre stati parte integrante della vita del nostro sodalizio: Amicizia, Solidarietà, Famiglia.





















